PIETRABBONDANTE - ISERNIA 

IL COLORE NELL'AMBIENTE COSTRUITO

...... alla scala urbanistica il colore interferisce con la qualità dei contesti ambientali; alla scala edilizia costituisce un elemento di "lettura" dell'edificio, la cui articolazione di vuoti, pieni, aggetti, fondi, rilievi, è sottolineata o smorzata dal gioco cromatico; anche negli esempi più poveri, con semplici tinteggi si può elevare la dignità di un edificio o di una serie di edifici programmando un'azione di "continuum cromatico" che prediliga tinteggiature monocromatiche per i singoli edifici, che indirizza verso una "lettura" orizzontale delle schiere......